
Lasciamo i chirurghi maxilllo-facciali a lavorare su pazienti che presentano neoplasie, traumi gravi, deformazioni che rendono difficile l’inserimento e il lavoro tra la gente.
Che i chirurghi stiano lontani dai malocclusi che soffrono di dolori trigeminali non causati da compressioni di un certo tipo (tumori , ematomi). Che stiano lontani dai malocclusi che presentano morsi inversi anteriori o laterali ( terze classi ) e morsi aperti di pochi millimetri; perché queste disgnazie possono essere curate con altri sistemi che richiedono riposizionamenti iniziali sul bite inferiore e /o molaggi sul dente o denti di primo contatto. Che stiano lontani da coloro che oltre al morso aperto presentano una lingua (per loro) troppo grande, sulla quale intervenire chirurgicamente per una riduzione.
La lingua è un muscolo che fa parte della mandibola e che reagisce malamente alla malocclusione, irrequieta, forzando, ma che ritorna al suo posto tranquilla non appena le simmetrie muscolari del viso riportano la mandibola alle giuste distanze muscolari con la mascella.
Questi chirurghi che suggeriscono a semplici pazienti malocclusi questi tipi di interventi chirurgici soprattutto su pazienti giovani, li sottopongono a rischi assurdi, a riduzioni senza senso, senza aver saputo individuare la causa dei loro problemi, senza quindi saper semplificare la terapia rendendola meno rischiosa. Eppure pochi millimetri bilancianti di spessore sui denti farà recuperare al paziente una chiusura finalmente stabile che nel tempo non si altererà più. Semplicemente una bocca stabile su un corpo diritto.
Chi invece tra questi Operatori potrà garantire qualcosa di meglio di un sorriso da manuale su un corpo storto? Nessuno di loro e comunque le recidive sono ben presenti, titanio o meno innestato nel corpo e con problemi molte volte di mancanza di sensazioni. E’ questo che il paziente vuole ottenere? Eh sì…è proprio questo che il paziente dovrà accontentarsi di avere dopo essersi sottoposto in piena fiducia e passivamente all’intervento, spessissimo solo per un convincimento estetico che pagherà caro nell’età adulta. Purtroppo.
Riportiamo un intervento di una nostra amica Appim
07/05/2006 Gise
Ciao Adriana è da un po che seguo, io sono una malocclusa da ben 31 anni! Mi ero finalmente decisa a fare qualcosa, ma tutti gli specialisti sentiti sino ad ora non fanno altro che propormi l’intervento maxillo come unica soluzione, ho provato a spiegare il tuo metodo qualcuno ride, altri storcono il naso…..Non ne hanno mai sentito parlare!!! Sono triste e amareggiata, mi terrò questo profilo befanino piuttosto che farmi macellare la faccia!!
©2006, 2015 A. Valsecchi (a cura di C. Morcone) – APPIM