WeCreativez WhatsApp Support
Sarò felice di rispondere ad ogni tua domanda!
Ciao, come posso aiutarti?

I test muscolari

Shape1
Shape2

Quattro sono i test muscolari per il controllo del bilanciamento mandibolare fondati sulla simmetria dei contatti dentari illustrati nel volume “La teoria di Occlusione Muscolare” di A. Valsecchi:

Le principali prove di controllo sono:

  • Bacio per controllare lo sbilanciamento tra premolare di destra e premolare di sinistra;

  • Coca-Cola per controllare gli stop di retrusione;
  • Lo Sbadiglio chiudendo in Bacio verifica l’Occlusione Centrica, la Protrusiva, l’Intercuspidazione, controlla l’eventuale fuori Asse;

  • Altalena dei Masseteri per valutare le differenze di spessore tra le due emiarcate;
  • Sbarra per controllare l’altezza dell’ultimo molare rispetto al primo premolare;
  • Rilassamento profondo per valutare la posizione del mento, l’Asse di Centrica, l’altezza dei sostegni di fossa (se la verifica avviene a schiena diritta da seduti dopo aver dormito anche storti). Oppure per valutare l’asse e l’altezza degli Stop di retrusione (se la verifica viene attuata da distesi al risveglio). 

Nessuna delle posizioni in leggera retrusione, ovvero rest position o chiusura normale danno la cifra reale del proprio sbilanciamento e quindi come iniziare e finire il proprio percorso di riabilitazione; non possono essere prese in considerazione come test. Solo in massima tensione muscolare la mandibola si riposiziona lì dove dovrebbe essere e quindi se sbilanciata, tocca in maniera solida in un unico punto di contatto.

TEST MUSCOLARI ACCESSORI

  • Pluto – pesce palla;
  • Preludio al Bacio – Sorriso Forzato;
  • Bacio in Compensazione posturale – diversa per ogni persona;
  • Pugni rotanti, La Sonnambula (Renata);
  • La Sbarra seduta;
  • Il Movimento Fluido della Testa – Protrusione Retrusione;

Hai dubbi? Non esitare a contattarmi